stadera
Gerarchia: oggetto archeologico » instrumentum » instrumentum-genere » strumento per misurazione » stadera
Definizione:
bilancia con un solo piatto e un lungo braccio graduato con tacche indicanti i segni del valore ponderale, sul quale scorre un peso equilibratore costante; in una variante tipologica il piatto, appeso all'estremità del braccio mediante catenelle, può essere sostituito da una patera o da soli ganci per sospensione; nella s. il fulcro della leva è costituito da un gancio al quale la bilancia stessa viene sospesa e che la sorregge. Si usava per pesate in cui non occorreva assoluta precisione.

ID: FU0_0067_0039
acquaforte

ID: FU0_0068_0040
acquaforte

ID: DY0_0171_0304
xilografia

ID: RO0_0068_0075
acquaforte

ID: DY0_0049_0076
xilografia

ID: DY0_0049_0077
xilografia