Opus tessellatum
Gerarchia: oggetto archeologico » mosaico » mosaico-tecnica » opus tessellatum
Definizione: tipo di mosaico realizzato con tessere cubiche regolari bianche e nere o policrome, strettamente accostate, di dimensioni variabili a seconda della qualità di fattura dell’opera, ma sempre uguali tra loro; con questa tecnica si realizzavano mosaici ornamentali, dal vastissimo repertorio di motivi e schemi decorativi geometrici. [Vd. anche s. vv. mosaico, opus musivum e opus vermiculatum].

ID: DY0_0227_0395
xilografia

ID: NI0_0124_0007_0
acquaforte

ID: NI0_0119_0002_0
acquaforte

ID: NI0_0122_0005_0
acquaforte, mezzatinta

ID: NI0_0121_0004_0
acquaforte, mezzatinta

ID: MA4_0149_0049_0
acquaforte, acquerello

ID: NI0_0123_0006_0
acquaforte, acquerello

ID: MA4_0148_0048_1
acquaforte, acquerello

ID: NI0_0118_0001_0
acquaforte

ID: KL0_0140_0012
acquaforte