Villa suburbana
Gerarchia: oggetto archeologico » architettura » edilizia privata » edilizia residenziale » villa suburbana
Definizione: villa residenziale signorile costruita nell'immediato suburbio, a poca distanza dalla città ma di norma in luogo espressamente scelto per la bellezza della natura e in particolare per la possibilità di godere della visione panoramica di campagne, monti o, come nel caso del suburbio pompeiano, mare; diverse e varie sono le soluzioni architettoniche adottate, sia dal punto di vista planimetrico che da quello dell'inserimento nel paesaggio, caratterizzate, comunque, dalla presenza di lussuosi ambienti di soggiorno con fastosi arredi e decorazioni nonché dall'apertura verso il paesaggio circostante attraverso portici, viali per il passeggio, giardini, terrazze, logge, ecc; oltre a questa zona residenziale (pars urbana), suole trovarsi un quartiere rustico dotato di impianti di produzione e conservazione (pars fructuraria).

ID: MA1_0073_2038_0
acquaforte, mezzatinta

ID: RO0_0016_0011
acquaforte

ID: MP0_0236_0005
acquaforte

ID: GO0_0097_0001
acquaforte

ID: RO0_0008_0003
acquaforte

ID: TA0_0001_0001
acquaforte